Domanda:
KEVLAR, MOLTO IMPORTANTE?
anonymous
2012-04-22 14:32:19 UTC
Ciao a tutti,
ho letto che il Kevlar© è un tessuto che a parità di peso è 5 volte più resistente dell'acciaio...
Allora mi sto chiedendo: se io mi volessi fare da solo un giubbotto anti-proiettile come potrei adattarlo al mio corpo e "ritagliarlo" tipo nello spazio dove si infila la testa?
Graziee!!
Tre risposte:
noaiproblema
2012-04-23 00:17:59 UTC
Che senso ha questa domanda sul Kevlar perdipiù nella sezione Home Theatre???

Pensi di farti un giubbotto per "resistere" agli effetti surround del tuo impianto "troppo realistico"?



IN ogni caso di giubbotti ne esistono già in vendita..e non mi risulta si tratti di solo Kevlar.



Vorrei proprio vedere se sei disposto a fare da cavia per collaudare quello che vuoi farti...cosa che sconsiglio vivamente visto che ne và della salute!!!



***Offendere senza motivo le persone è sbagliato, e vista la domanda il deficente qui è un altro.

Impara il rispetto.

A suffragio di quanto ti dicevo leggi la spiegazione su wikipedia:



http://it.wikipedia.org/wiki/Giubbotto_antiproiettile
Robert
2012-04-24 11:11:48 UTC
Per tagliarlo visto che è 5 volte più resistente dell' acciaio ti bastano un paio di forbici ben affilate di acciaio !!



http://www.baronerosso.it/forum/categoria-f3k/54347-come-lo-tagliate-il-kevlar-2.html



Le qualità del Kevlar non lo rendono 5 volte superiore all' acciaio in tutti i campi di misurazione.



Per il resto quoto Noaiproblema, farsi personalmente un giubbotto antiproiettile con l' idea di usarlo se non da stupidi è da pazzi.

Tieni presente che pur impendendo il passaggio del proiettile un giubbotto come lo hai pensato tu non ti salva dall' urto che resta dolorosissimo e con possibili fratture.
?
2012-04-22 21:41:25 UTC
Gli elemtti dell'esercito sono in Kevlar, è davvero duro te lo assicuro, per farti un giubbotto antiproiettile dovresti prima fare un giubbotto in tessuto antistrappo e resistente con delle tasche per metterci i vari pezzi di Kevlar dentro, un pò come i classici giubbotti utilizzati ad esempio dall'esercito. Comunuqe non credere che il Kevlar ferma tutto, molte cose come schegge o anche proiettili possono quasi perforare del tutto il Kevlar ma dipende dallo spessore (2 cm è sufficiente per stare leggermente tranquilli) ma c'è sempre quache spiraglio del corpo che rimane esposto perchè ci devono essere zone vuote (senza Kevlar) per permettere al corpo di muoversi.



Ma che cavolo te ne fai poi?


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...