Semplicissimo: la differenza fondamentale è il numero di canali indipendenti che viene generato.
In parole poverela differenza è questa:
Mono: un canale audio (una cassa)
Stereo: 2 canali audio (2 casse)
Dolby e DTS: 3, 4, 5, 6, 7, 8 canali audio (di solito uno di essi è dedicato ai bassi, ed è il canale del subwoofer)
Ovviamente il numero di casse può essere maggiore o minore del numero dei canali audio. Ma nel primo caso si dovrebbero collegare più casse allo stesso canale audio, nel seconso caso dovremmo escludere un canale o "fonderne" più di uno in una cassa.
Approfondiamo!
Il mono ha un solo canale. Questo vuol dire che anche avendo 2, 4, 6 o 30 casse acustiche, ognuna di esse genera gli stessi suoni.
Col progredire della tecnologia, diversi decine di anni fa è arrivata la stereofonia.
Per riprodure un suono stereo ci voglio almeno 2 casse, perchè una fonte stereo (come x es. un impianto stereo, un computer, una tv, o un lettore dvd)trasmette l'audio in due canali separati.
Se per esempio ascolti una canzone e noti che alcuni suoni vengono solo da sinistra, o da destra, o comunque che i suoni di destra sono diversi da quelli di sinistra, Vuol dire che stai ascoltando una canzone stereofonica. (una canzone dove l'effetto si nota molto è Lucy in the Sky with Diamonds, dei Beatles).
La stereofonia è lo standard più comune oggi, presente in tutti gli impianti stereo e nellle cuffie.
"Dolby" non si riferisce a un solo tipo di diffuione sonora. Esiste il Dolby Stereo, che è solo uno standard per uno stereo di una certa qualità.
C'è il Dolby Surround, che usa anche lui una fonte stereo, ma invece che separarli in Destra e Sinistra, li separa in "davanti" e "dietro".
Il Dolby Pro Logic II usa una sorgente stereo particolare che può essere elaborata per generare 6 canali separati (5 casse normali e 1 subwoofer, comunemente detto 5.1).
Infine c'è il Dolby Digital, che non tratta un segnale analogico come gli altri, ma digitale, lo elabora e lo trasforma in 5.1
Penso che abbia capito il concetto. Ci sono tanti altri standard per l'audio multicanale. Ti ho elencato i più affermati e famosi. egli ultimi anni sono state inventate tantissime codifiche per l'audio digitale 5.1, 6.1, e 7.1. ma il concetto di base è lo stesso ;)