Domanda:
Consigli per amplificatore Home theater da acquistare?
FireFoxEnergy
2009-07-29 10:17:48 UTC
Ciao a tutti

Vorrei farmi un bell' Home Theater da poter abbinare al mio Sony Bravia 42" FullHD acquistato l'anno scorso, ma nn sono un esperto e non ne capisco niente delle caratteristiche tecniche ottimali per impianti audio, quindi, vorrei qualche suggerimento da parte vostra:


Premetto che già posseggo due casse AR a colonna splendide (85 watt l'una) che vorrei mantenere .



Le mie priorità sono due:

1) acquistare un bell'amplificatore Home Theater (5.1) (senza casse)

2) acquistare un bell'subwoffer



Preciso che nn posso superare i 350-400 euro per pezzo (quindi, totale 700-800 euro, con priorità all'amplificatore)

So che servirebbero anche le altre 3 casse, per un 5+1, ma a quelle vorrei pensare successivamente, perchè attualmente nn ho molto spazio.

Quindi, vorrei un amplificatore che nn mi dia problemi se dovessi abbinargli le altre casse in futuro.
Otto risposte:
tconzero
2009-07-30 00:44:18 UTC
Possiedi già due buone casse e non hai molto spazio, il sub rischierebbe solo di "incasinare" il suono io ti consiglio di prendere il tuo budget e investirlo direttamente in un buon stereo due canali. Sicuremente è meglio avere 2 canali buoni che 5 mediocri. I film si sentono molto bene anche con lo stereo e i diffusori a torre (completi e più equilibrati di molti altri) se starai attento alla loro disposizione rigorosamente alla stessa altezza e frontali otterrai anche una ricostruzione scenica 3D e degli ottimi toni medi (fondamentali per i dialoghi).

Con ottocento euro arrivi a degli ottimi Audio Analogue fantastici anche per la musica.



Se proprio sei convinto per il 5.1 segui i consigli di noaiproblemi mi sembrano molto sensati.
noaiproblema
2009-07-29 11:38:47 UTC
Acquistare un amplificatore 5.1 per collegarci 2 casse ed un subwoofer mi sembra un controsenso.



Intanto le 2 AR a colonna dovrebbero essere in grado di scendere parecchio in frequenza e presumendo che tu abbia anche un amplificatore stereo...collegaci quello.



Effettivamente per far rendere al massimo le colonne sonore il sub serve...ma prima di quello meglio provvedere ad una coppia di posteriori ed ad una cassa centrale (i moderni Tv ultrapiatti lasciano a desiderare in quanto a sonoro...ed il centrale svolge tutti i dialoghi)..solo per ultimo penserai al sub (che potrà essere anche del tipo passivo abbinato con il tuo attuale ampli).



Come ampli/sintoampli Home Theatre scegli tra Yamaha, Denon, Onkyo...come diffusori sarebbe meglio restare in ambito AR o dal suono/tipologia simile.



Lascia assolutamente perdere i prodotti consigliati da Manu...piuttosto di un CAOS nuovo se vuoi rispsrmiare meglio un usato dei marchi che ti ho citato.
Gianfra
2009-07-29 13:54:00 UTC
Denon e Onkyo sono ottime scelte. Da valutare la potenza dell'ampli. Dipende dallo spazio in cui utilizzerai impianto. Il sub puoi inserirlo più avanti, a patto che le Tue attuali Ar forniscano adeguati bassi.

Casse posteriori e centrali sono obbligatorie. Ascolteresti solo in stereo, senza il loro apporto....
Martina
2015-05-31 09:42:06 UTC
http://amplificatore_home_theater.komprare.it/
anonymous
2014-11-19 16:17:03 UTC
Se vuoi un sistema di home theatre devi puntare alla qualità altrimenti non comprarlo. Devi quindi prevedere una spesa di almeno 200 euro se vuoi un prodotto di qualità. Puoi comunque dare una occhiata ai principali impianti su Amazon e cercare un ottimo compromesso tra qualità e prezzo. Leggi anche le recensioni così puoi orientarti ancora meglio e chiarire i tuoi dubbi sul prodotto migliore. Ecco il link con i prodotti principali http://amzn.to/11DEPJy
anonymous
2014-11-11 04:06:42 UTC
La scelta dell'amplificatore da utilizzare/comprare con relative caratteristiche deve variare in funzione alle tue esigenze e al tuo budget. I prezzi infatti possono variare da poche decine di euro a qualche migliaio a seconda di ciò che ti serve. Per orientarti e rispondere ai tuoi dubbi ti consiglio di farti un giro su questa pagina di Amazon http://j.mp/1syyohj



Lì puoi trovare molti modelli con la relativa scheda tecnica e i commenti di chi li ha acquistati. Così puoi farti una idea più precisa.
anonymous
2009-08-01 02:36:48 UTC
un amplificatore va a passo con le casse che ci si mettono....è la solita storia del motore ferrari su una fiat 500...poi la macchina a 300 allora decolla...e Così fa l'impianto stereo che si brucia se si mette un amplificatore troppo potente.



per 85 watt ti serve un amplificatore adreguato...sinceramente di così poco potenti non ne conosco (controlla cmq denon e onkyo) però sta pur certo che per fare un impianto tutto deve essere dimensionato e calibrato.



per quanto riguarda un sub quelli sono autoamplificati quindi basta che lo attacchi un qualsiasi ampli per capire quuello che deve fare e lui lo fa nelle sue possibilità (per un discreto sub rivolgiti a INDIANA LINE o JBL che hanno buon rapportyo qualità prezo)



NOTA: un impianto 5.1 è NETTAMENTE migliore di un 2.1 a parità di componenti. l'atmosfera che riesce a creare è completamente diversa.
anonymous
2009-07-29 23:09:13 UTC
ti consiglio vvamente il boomber 600 da 750 watt rms costa non piu' di 200 euro e ha anke un uscita subwoofer in modo tale da poterci mettere un sub passivo che costa molto meno . per un ottimo sub passivo devi vedere i siti tedeschi su ebay si chiama eletronik-star li trovi di tutto pero' il bomber non lo vende per quello ora ti mando il link: http://cgi.ebay.it/AMPLIFICATORE-HOME-THEATRE-6-CANALI-ATTIVI-5-1-6-0-BM6_W0QQitemZ270374437080QQcmdZViewItemQQptZHiFi_e_Home_Theatre?hash=item3ef39280d8&_trksid=p4634.c0.m14.l1262



questo e' uno dei migliori ampli e su questo sito il prezzo e' molto buono visto che costa piu di 400 euro in negozio. il sub passivo ke puoi mettere vicino a questo ampli e' questo ke ho comprato anke io :http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&ssPageName=STRK:MEWNX:IT&item=360173750919



questo sub e' potentissimo e va benissimo se lo metti in quel boomber!!


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...