Domanda:
Posizionamento Surround 5.1?
?
2011-12-03 10:56:04 UTC
Salve a tutti,ho da poco acquistato un sistema home cinema 5.1 per tanto volevo chiedere a qualcuno piu' esperto un consiglio sull'altezza e il posizionamento dei diffusori posteriori rispetto al punto di ascolto,grazie mille per i consigli.
Cinque risposte:
bluflame
2011-12-05 07:53:31 UTC
In pianta: diffusori equidistanti e a triangolo equilatero.

il centrale dietro al telo o sotto il tv.



vista di lato:

gli anteriori altezza naso, i posteriori piu' in alto.



ecco perche' si paga l'install.



http://allarovescia.blogspot.com/2010_12_01_archive.html
noaiproblema
2011-12-05 11:11:51 UTC
Ogni costruttore "serio" dedica una paginetta sulla sistemazione più opportuna.

Compatibilmente con l'ambiente e l'arredo i diffusori posteriori andrebbero collocati staccati dalla parete di fondo, e ad una altezza un pò superiore rispetto ai canali frontali/centrale (fra 1,5 e 1,8 metri).

Il subwoofer va bene anche in un angolo (evitando che l'eventuale reflex posteriore sia troppo vicino alla parete (almeno 50 cm.) ma avendo cura che il suo asse di emissione non sia perpendicolare ad una parete. Questo per evitare che le onde riflesse "annullino" quelle principali.

Se ti scarichi il pdf di un sintoampli Yamaha (per esempio Rx-V1700) dovresti trovare uno schemino raffigurativo a pag. 14/17.



http://www.yamaha.co.jp/manual/english/result.php?div_code=av
?
2011-12-04 12:36:13 UTC
le casse, in teoria, vanno ad altezza della testa di chi ascolta, sia le posteriori che le anteriori.
vitainsalita
2011-12-03 19:24:10 UTC
In teoria le casse dovrebbero essere posizionate tutte alla stessa altezza "tranne chiaramente il sub" e poco sopra all'altezza orecchi "non piu di un metro" ma è tutto relativo e se posizionate in modo che la loro copertura arrivi bene alla postazione d'ascolto e fatti correttamente i delay il problema non esiste.
Adam Miammo
2011-12-04 05:34:10 UTC
la risposta data da vitainsa e' abbastanza corretta, le casse non devono x forza essere alla stessa altezza dipende dall'acustica della tua stanza in media le posteriori 1,30m dal posto di seduta e girate di 45gradi verso l'ascoltatore/i ed il sub mai in un angolo sopratutto, se ha un bass reflex dietro, rischia di rimbombare okkio.ps alcuni ampli ad es il mio hanno un microfonino da mettere al centro della stanza e da solo setta i suoni secondo le specifiche della casa ma si parla di amplificatori di fascia alta che hanno microfoni molto sensibili,e costi elevati, cmq ricorda che le casse posteriori non devono coprire il suono di quelle anteriori, nemmeno durante gli effetti piu' esplosivi,devono darti la sensazione di non esserci ma solo quando e dico solo quando serve devono dare un effetto tridimensionale del suono, non dimenticare la cassa centrale va messa o poco sopra lo schermo o poco sotto ed essere distante in misura uguale da cassa dx a cassa sx


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...