Domanda:
posso costruire un subwoofer da "casa" con due da carAudio?
Alex
2013-04-01 05:33:05 UTC
mi spiego meglio, devo costruire un subwoofer per il mio home cinema, dato che ho gia un amplificatore con due uscite da 8 ohm volevo fare un modulo con due diffusori da doppia bobina 4Ohm l'uno . Vorrei sapere se secondo voi la cosa è fattibile e se le prestazioni sono adatte a un subwoofer da casa piuttosto che da auto....e anche se potreste consigliarmi dei subwoofer adatti a questa applicazione (la potenza totale dei watt ideale dei diffusori ,per il mio amplificatore , si aggira sui 600 di picco ) con magari coni da 12".
problemi di vicinato non ne ho per cui anche se poco piu' potenti di quel che ho richiesto va bene lo stesso... grazie...
Quattro risposte:
endus1960
2013-04-01 07:47:43 UTC
il filtro crossover ce l'hai? è la parte principale a cui prestare attenzione,farselo da soli è complicato e non puoi sperare in un taglio meccanico delle frequenze che non vuoi mandare al sub,diciamo che il filtro dovrebbe tagliare a circa 120 hz (meno si,di più no). poi l'impedenza:se vuoi collegare un sub doppi bobina da 4 ohm ad un solo canale devi collegarlo in serie e non in parallelo (cioè:un woofer a doppia bobina ha quattro ingressi +/-destra e +/-sinistra, il cavo del positivo che viene dall'ampli deve andare al+di un canale mentre il cavo negativo va al-dell'altro,poi unisci insieme i morsetti rimasti il+di un canale e il - dell'altro. ora la cassa: ce l'hai o la devi costruire? deve essere robusta pesante e abbastanza grande,la devi riempire senza pressare di materiale assorbente tipo lana di vetro,puoi fare anche un mix di vecchi maglioni pelosi e altre cose,poi devi decidere se fare una cassa chiusa od una che abbia aperture verso l'esterno,questo però varia a seconda del tipo di altoparlante,comunque costruire una cassa bass reflex (aperta) senza strumenti è impossibile,quindi falla chiusa,come va va non puoi altrimenti,veramente neanche adattare il filtro l'iimpedenza e sensibilità è possibile senza strumenti ma se ti basta che faccia "funz funz" la cosa è fattibile,tieni conto però c he tra filtro cassa morsetti e lana di vetro non spenderai pochissimo,penso che ti convenga un sub amplificato di qualche marca economica consumer,digita subwooferamplificati e te ne usciranno a tonnellate
sukumar
2017-01-13 01:11:52 UTC
Io do del tu a tutti, anche ai medici ai i commessi, a tutti E tutti me lo danno, il rispetto non sta qui ! Sta in altre cose , a cui io sto molto attenta!a non violare !! ________________ @ Gold : thank you !!!!!
?
2013-04-01 06:54:16 UTC
I Woofer possono andare bene anche per uso "caraudio" ma il problema è che per realizzare una cassa che "suoni" ci vuole un progetto e per fare un progetto bisogna conoscere la materia.Per la corretta progettazione di un diffusore acustico è importante conoscere i parametri caratteristici dei

trasduttori utilizzati, noti come paramteri di Thiele & Small e riassunti solitamente in una tabella, al fine di ottenere il minor scostamento possibile dalla progettazione teorica allarealizzazione pratica quindi, per l’ottenimento di un sicuro risultato finale. Altrimenti al massimo si costrusice qualcosa che "emette suoni" e cioè qualcosa che fa "tunz tunz" sempre e comunque ! I Watt..... come al solito spuntano fuori in modo prepotente, Perchè 600 W e non 300 W? O 447 ? Possibile che alla fine un pò tutti finite con sparare numeri a caso sui Watt e sempre in modo enorme ? Per fare suonare un sistema in modo corretto ci vuole equilibrio e non numeri sparati a caso come francamente dai la netta impressione. Io credo che sia più corretto ragionare in termini di volume sonoro e quindi di db e da qui in base alle caratteristiche tecnciche della cassa decidere la potenza di pilotaggio per ottenere la pressione sonora voluta. Ma dire ci vogliono 600 W o 100 W tanto per sparare un numero è tipico dell'Hifi car ( hifi car se così si può definire un settore che oramai è solo "tunz tunz"). Il subwoofer serve a dare corpo e sostanza alla parte più bassa del registro audio esattamente nella zona dove le casse hanno delle defaiance o dove eventualmente senti il bisogno di intervenire. Quindi la cassa andrebbe progettata tenendo presente cosa si cerca e quale sia la soluzione migliore per ottenerla tenendo in debita considerazione le capacità degli altoparlanti e le capacità dell'amplificatore. Se no il rischio è quello di sentire solo qualcosa che riproduce una sola nota e che quindi fa bbooommm o tunz tunz solo e comunque e credere che suoni in modo divino !
noaiproblema
2013-04-01 07:05:55 UTC
Specifica che componenti sono e vedo se e cosa puoi fare.


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...