Domanda:
Home theatre : Come scelgo i cavi di potenza?
sirmiondickarell
2009-07-29 07:43:01 UTC
Sto per acquistare un amplificatore Onkyo sr607, quali diffusori posso abbinare? e come faccio a scegliere i cavi di potenza? i cavi per i diffusori posteriori saranno lunghi 17 mt circa.
Quattro risposte:
noaiproblema
2009-07-29 11:30:35 UTC
Ti basteranno dei semplici cavi bipolari da almeno 2x1,5mm..meglio se in rame OFC....li trovi anche a circa 1 euro al metro per buone quantità.



A quanti ti suggeriscono fantasmagorici cavi speciali a 10/20 o più euro al metro...oppure speciali cavi intrecciati...sfidali a dimostare di sentire la differenza in una prova a doppio cieco.



Sui diffusori tutto dipende dal budget di spesa (ricorda che sono responsabili per l'80% della resa qualitativa del suono finale)

Prodotti di marca ti garantiscono quasi sempre sicurezza...meglio comunque produttori europei ed americani piuttosto che orientali ...quindi: Indiana Line, Chario, Infinity, AR, Tannoy, Wharfedale e generalmente tutti i produttori storici delll'HiFi.
Gianfra
2009-07-29 13:57:08 UTC
Lascia perdere Marche o modelli di cavi di potenza. Sono utili sono in impianti High-end. Non sentiresti differenze. Per lunghezza di oltre 10m utilizza un cavo di buon diametro, senza spendere grosse cifre.

Diffusori...quanto grande è la stanza ?
anonymous
2009-07-29 12:17:07 UTC
concordo con il primo sulla seconda parte della risposta.



onkio sr 607....mmmm io ho un 506 con 130 watt canale...cmq prova a vedere le indiana line o anche le jbl es80...sono casse con ottimo rapporto qualità/prezzo
Stefano Perna
2009-07-31 04:39:41 UTC
La scelta dei diffusori è molto soggettiva... io ho sentito l'abbinamento Onkyo con diffusori Mission e devo dire non era male, sebbene mi orienterei su diffusori non troppo difficili da pilotare e di buona sensibilità, in quanto l'SR607 non tira certo fuori molta corrente, anzi!



Ricorda che la potenza non è tutto: gli alimentatori di questi amplificatori sono spesso piccoli e non in grado di fornire sufficiente corrente per muovere bene qualsiasi tipo di diffusore.



In generale se vuoi rimanere basso di prezzo darei anch'io un'occhiata a Indiana Line o se vuoi salire leggermente guarderei anche Klipsch o Chario.



Se potessi però cambierei proprio l'Onkyo, che per quanto sia un buon prodotto non mi piace (troppo freddo e metallico!), e mi orienterei verso Marantz, Denon, NAD o Harman/Kardon.



I cavi per un impianto del genere non sono molto costosi. Buoni cavi di potenza si trovano anche sotto i 10 euro al metro, con diametro da 2.5 (adatto soprattutto per i frontali e centrale). In alternativa potresti provare ad autocostruirteli: http://www.tnt-audio.com/clinica/triple_t.html

(è più semplice di quanto non sembri...)


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...