Domanda:
I diffusori a colonna sono migliori dei diffusori piccolini? Diffondono meglio il suono o non centra niente?
albatramonto82
2012-05-18 06:19:49 UTC
I diffusori a colonna sono migliori dei diffusori piccolini? Diffondono meglio il suono o non centra niente?
Cinque risposte:
bluflame
2012-05-18 09:19:45 UTC
l'HiFi cominciava ad essere utilizzata da chi non ha gli spazi, una sala per la musica, per mettere una coppia di Tannoy, 140Kg cadauna per un ingombro da lavatrice e costo automobilistico, e il posizionamento delle casse diviene importante non potendo spostare casa per degli altoparlanti. Cosi' nascono i subwoofer moderni, come le canton plusS+C (rimaste in commercio 20 anni almeno) e le jbl control 5.

Sostanzialmente si prendono delle casse da scaffale dotate di un woofer ma non troppo grande e quando comincia ad entrare in crisi un subwoofer da 30cm prosegue l'opera.



Il vantaggio e' ovvio: minor impatto estetico e la maneggevolezza delle casse principali, chiamate satelliti, permettono un miglior posizionamento, di conseguenza, un miglior suono.

Ancora una volta appare la posizione delle casse.

Alcuni dicono che due casse full range suonano nettamente meglio di 2 satelliti con un sub, e' probabilmente vero che una cassa come una tannoy westmister, una everest JBL, una irsV infinity, o una molto meno esagitata canton o indianaline possano suonare meglio di un subwoofer e satelliti di pari prezzo ma sono oggetti ingombranti da sistemare alla perfezione.

Posizionare casse alte piu' di un metro nel luogo corretto per l'ascolto puo' essere difficoltoso o impossibile in una casa che non sia versailes: una cassa mal posizionata deforma l'immagine stereofonica: in una parola suona PEGGIO.



Perche' tutto funzioni come deve i satelliti debbono avere un buon tweeter, altrimenti e' tutto inutile, un woofer decoroso che scenda allegramente sotto i 100Hz. Il subwoofer per non essere integrato nella cassa non puo' emettere sopra i 120Hz altrimenti ci rovinera' l'eventale stereofonia.

Il taglio di frequenza solitamente e' fatto passivamente ma alcune volte si usa un ampli separato per il sub per usare un Xover attivo. Questo e' utile per adattare un sub ad una coppia di casse diversa da quella di origine o per aumentarne la dinamica.

Dal discorso fatto e' chiaro che un subwoofer accompagna una coppia di woofer e un paio di tweeter almeno.



Gli imbecilli chiamano questo 2.1, 3.1, 4.1, 5.1, 6.1.....
Filippo
2012-05-18 17:12:54 UTC
Non solo diffondono meglio il suono per via della maggiore superificie radiante ma suonano meglio o per dirla in maniera corretta suonano e basta mentre i minidiffusori spesso fanno ....altro! Non è tanto un problema legato ai diffusori a torre contro i minidiffusori nel senso che diffusori di dimensioni "cristiane" cioè che rispondono alle leggi della fisica suonano decisamente meglio di minidiffusori che per forza di cose e per quelle leggi della fisica di prima, che restano immutate in qualsiasi caso, sono in grado di riprodurre adeguatamente solo una parte dello spettro audio. Se per esempio non vengono aiutati dai subwoofer, spesso definiti così ma lontani mille miglia dal concetto reale di subwoofer, le note basse dello spettro audio si possono solo immaginare perchè l'altoparlante del minidiffusore ( mi riferisco chiaramente ai minidiffusori HT) non è capace di scendere in basso e comunque il volume d'aria che riesce a spostare è piccolo e rapportato alle sue dimensioni e alle dimensioni di quella che chiamano cassa ma che in realtà spesso è solo un contenitore di palstica scadente. Certo esistono diffusori piccolini, non certo la robetta di certa HT da supermercato dell'elettronica, che suonano bene ma soffrono sempre degli stessi limiti,molto meno accentuati, di cui prima.
Fofy Ist b4mv
2012-05-18 14:02:37 UTC
si perchè sono più grandi costano di più e hanno una buona qualità rispetto a quei cosi forniti nei kitle difforenze sono:



i diffusori a colonna possono scendere di frequenza e spesso non hai bisogno del subwoofer





i diffusori piccoli non possono mai sostituire i diffusori a colonna perchè essendo piccole non sono costruite come i grandi diffusori.

CIAO 10 PUNTI.
?
2012-05-19 10:54:18 UTC
Io penso che, soprattutto nel settore audio la qualità la paghi e soprattutto la vedi. non si puó generalizzare ,di satelliti c'e ne sono tanti di qualità e tanti scadenti c'e ne sono di grandi e piccole dimensioni di legno e di plastica ecc...... Io dovessi scegliere, avendo la possibilità economica prenderei dei satelliti di marca di media grandezza e soprattutto di legno xchè questo è un fattore fondamentale x la qualità del suono.
anonymous
2012-05-18 13:23:58 UTC
Diffusori...? Altoparlanti? Se intendi quelli con c'entra niente, la scatola è solo un'impalcatura, le parti importanti sono tutte legate alla membrana e all'elettronica che c'è dietro. In genere i migliori sono quelli più grandi perché ci stanno pezzi più grandi e membrane più complesse, ma non è una regola fissa.


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...