Domanda:
Amplificatore da discoteca convertirlo per uso in auto (Car HiFi) fattibile?
◄Samon►
2011-11-03 09:08:07 UTC
La mia domanda e semplice:
Prendere un amplificatore di potenza da discoteca tipo:( DaD SX1000 digitale)
http://www.dad-audio.com/prodotti.php?page=scheda&codart=2115&brand=5
Rimuovere il trasformatore 220V-AC
ed eseguire il collegamento diretto sui 12V(13,8V)-DC .
Parlo da principiante ovviamente...
A casa ho un amplificatore "PROTON" da casa per satelliti,sub,ecc.
Ed uno da auto sempre "PROTON" con rca,negativo,positivo,remote ed ho visto che non hanno le regolazioni come i moderni AMP odierni (lo bass,Xbass,hi Hz,low Hz, e cazz**te via dicento)e in fatto di potenza sono impressionanti anche se vecchi di 20 anni,hanno come unica regolazione i GAIN.Per me sono fancastici!! :-)
Ora vi chiedo:esistono in commercio degli amplificatori,sempre da discoteca,che rimuovendoci il trasformatore e collegandoli diretti ai 12V-DC della batteria dell' autovettura possono funzionare adequatamente?
So per certo che la maggior parte degli amplificatori tipo i WORK(sempre da discoteca) hanno uno stadio di (alimentazione primario a 12V-DV o meno) e un secondo stadio di alimentazione che serve per amplificare il segnale di potenza in uscita tipo 30V-DC o piu.
Ovviamente so che con la 220V-AC problemi di mancanza di corrente nn ce ne sono(a casa),ma in auto ce bisogno di almento 2 batterie da 90 Ah per far suonare il tutto per 1ora a taccarella.
Questo mio ragionamento in linea di massima funziona?Cioè senza contare l' assorbimento esagerato di AMPERE,e tutti i problemi derivanti da questo tipo di operazione,ecc. ecc.
Dico tutte fessereie oppure ce qualcosa di vero e fattibile nelle mie parole?
spero che mi abbiate compreso e che possiate indirizzarmi nella via giusta.
Grazie a tutti.
___cCIAOo__
Tre risposte:
Filippo
2011-11-03 11:24:54 UTC
Toglieti dalla testa questa idea perchè è praticamente impraticabile a meno che tu non voglia sostenere costi alti e complicazioni che ti farebbero perdere il sonno.

Con tensioni di alimentazioni basse ottieni, anche si di amperaggio più che abbondante, potenze basse.

Per ottenere 100W su un carico di 8 ohm ci vogliono già 28,3 volt e 3,53 A, se saliamo con la potenza i valori crescono. Se alimenti l'ampli con 12 Volt, valore nettamente insufficente per tottenere per esempio i 100W di prima, devi necessariamente complicarti la vita con un survolatore che alzi la tensione.............un casinotto bello e buono! Se fossimo a 1000 W, valore non troppo alto per un ampli da discoteca, saremmo sempre su 8 ohm a 283 volt!!!! Gli amplificatori per auto sono pensati apposta per funzionare con i 12 volt della batteria dell'auto e quindi sono completi di tutti i circuiti adatti per elimentare i circuiti di amplificazione con i giusti valori ma soprattutto con soluzioni almeno sufficenti ad evitare inquinamenti elettromagnetici dovuti all'inevitabile alimentazione switching. Quest'ultimo passo è forse il più importante ! L'alimentazione switching è foriera di disturbi immensi e quindi se non progettata per uso prettamente audio inquina il suono in modo irrimediabile.Insomma mi sembra un'idea un po "malsana"
vitainsalita
2011-11-03 19:04:43 UTC
Non stò ad approfondire il discorso delle amperes, taglio corto e ti dico che lo puoi fare solo se poi giri sotto le linee elettriche dei filobus o sui binari dei treni.

Appena lo hai fatto e accendi l'impianto per favore fà anche un video che voglio vedere dove finisce il parabrezza con lo spostamento d'aria che fà un sub vero alimentato da un amplificatore vero all'interno della camera stagna dell'abitacolo di un'auto!!
...
2011-11-03 16:46:39 UTC
non c'è solo la tensione di 12 volt oltre alla 230 volt di casa...



sarebbe una idiozia usare un trasformatore a 220/12 volt per alimentare un amplificatore perchè per ottenere potenze alte a tensioni molto basse serve una corrente alta (molti ampere), gli amplificatori da auto sono alimentati a 14 volt (a macchina accesa) perchè non c'è altro modo, ma per un amplificatore che si collega alla rete elettrica ha molto più senso usare tensioni più alte o addirittura tensioni duali, cioè ad esempio invece di 0 +24 volt si ha una tensione di -24 0 +24 volt



e ovviamente la sezione di alimentazione è progettata per funzionare con un trasformatore con specifiche caratteristiche


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...